Partner – Amici – Sostenitori
ARTICOLI RECENTI
Impressioni Manzoniane: Un Viaggio nell’Opera di Alessandro Manzoni - Il Museo della Stampa di Lodi è pronto a trasformarsi in un palcoscenico di cultura e riflessione il prossimo Sabato…
Incisioni sotto torchio: L’Arte che Prende Vita a Soncino - Il mondo affascinante delle incisioni e delle stampe si concretizza in un evento d'eccezione che sta per svolgersi nel cuore…
Fabriano, carta è cultura. Dal 7 al 10 settembre 2023 - Nella città creativa di Fabriano quattro giorni dedicati a musica, arte, cinema, teatro, letteratura, mostre e convegni. "Fabriano, Carta è…
Inaugurazione della mostra “Colorare i santi” al Museo Per Via di Pieve Tesino - Venerdì 21 luglio alle ore 17.30 ci sarà l'inaugurazione della mostra temporanea "Colorare i santi. Le pie immagini dei Remondini…
Giovedì 6 luglio ore 18:30 – I segreti della macchina continua in piano per produrre carta. - La prima macchina continua in piano per la produzione di carta fu progettata da Louis Nicolas Robert nel 1798: era…
29 giugno ore 18:30 – Futurismo e scrittura anarchica. Corsivi, grassetti, maiuscole, inchiostri colorati. Una rivoluzione tipografica! - La rivoluzione tipografica futurista inizia nel 1912 quando Filippo Tommaso Marinetti compone le prime “parole in libertà”. La scrittura diventa…
Giovedì 1° giugno ore 18:30 Salviamo i libri alluvionati - L'iniziativa prende spunto da una richiesta fatta alla nostra associazione AIMSC da Nella Poggi, che molti dei nostri soci conoscono…
Giovedì 8 giugno ore 18:30 – L’arte di stampare con la pietra. L’affascinante mondo della litografia - Nel corso dei nostri incontri non potevamo certo trascurare l’invenzione della litografia che risale al 1796 - ad opera del tedesco…
Giovedì 25 maggio ore 18:30 – Angelo con liuto. Una storia d’arte e di perizia tecnica - I mercatini dell’antiquariato custodiscono ancora una miniera di tesori… per chi li sa cercare! E la nostra storia nasce proprio…
Giovedì 11 maggio ore 18:30 – Da chi e dove furono usati per la prima volta i caratteri mobili per stampa - Anni prima che Gutenberg nascesse, in Corea si stampavano già libri con caratteri mobili di metallo. Tuttavia, diversi fattori contribuirono a…
Diventa Socio AIMSC
Diventare socio AIMSC è semplice!
Basta versare la quota annuale di € 50,00 o con PayPal o con carta di credito.
Non è indispensabile disporre di un conto PayPal. Per pagare con carta di credito, dopo aver cliccato sul pulsante “Paga adesso”, scegliere l’opzione “Paga con una carta”