35° Comunicato Interscambio Macchinari e Attrezzature storiche

Nel cercare come comunità di affrontare i nuovi problemi strutturali e solidaristici vi segnaliamo le recenti OFFERTE di macchinari storici che testimoniano la ricchezza della cultura e dell’attività tipografica, feconda di progresso e coscienza. Le offerte sono orientate alla conservazione, valorizzazione e fruizione dei reperti.

Eventuali manifestazioni di interesse devono essere segnalate alla Segreteria AIMSC (valterviscardi@libero.it) e per conoscenza al Vice presidente Antonio Scaccabarozzi (scaccabarozzi49@libero.it)

 OFFERTE

Cessione di macchinari, attrezzature e caratteri provenienti da lasciti e donazioni, attualmente conservati presso una istituzione che racconta l’evoluzione storica di un’antica città lombarda:

  • Tagliacarte Mandelli, anni ‘50
  • Macchina da stampa tipografica Platina Saroglia – Modello Balilla, anni ‘50
  • Macchina da stampa tipografica Platina Saroglia “Pedalina”, anni ‘50
  • Tastiera Monotype, anni ’50, con manuali tecnici
  • Fonditrice Monotype, anni ’50, con manuali tecnici
  • Bancone con cassettiere in legno contenenti caratteri metallici
  • Armadio metallico contenente bacchettiere, tamburi, stop-b
  • Macchina da stampa tipografica auto Labor Marca FTP, anni ‘30
  • Set di caratteri mobili in legno, anno 1960
  • Pressa a dorare a leva – Marca Krause
  • Bilanciere
  • Macchina per la doratura

Gradita la citazione della provenienza dei reperti. Disponibili foto, rif. giu 11

 Cessione a titolo oneroso:

  • BOLLITO A STELLA: torchio litografico fine ‘800; formato stampa 50×70; ingombro macchina 220x120x h 170
  • MACCHINA PIANA PER PIETRA LITOGRAFICA: impianto in ghisa, N. serie 4438, realizzato nello stabilimento di Offenbach dalla società Faber § Schleicher A. G. fondata all’inizio della seconda rivoluzione industriale, importatore “Lambertenghi Arti Grafiche Milano”, nome macchina Brunhild; formato stampa 75×105; ingombro macchina 220×420 x h 195. La macchina si trova a Roma ed è tutt’ora attiva e funzionante. Disponibile una breve storiografia circa identità e uso artistico.

Gradita la citazione della provenienza dei reperti. Disponibili foto, rif. Val 10/02/2021

Lascia un commento