Ai Soci, Simpatizzanti e Amici dei Musei della Stampa e della Carta
Dopo la pausa natalizia, riprendono gli incontri e le visite ai Musei.
AIMSC sarà presente domenica 21 gennaio all’Assemblea Generale 2018 dell’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici – AIAMS per riscoprire insieme la storia dei Mulini della carta (tema centrale del Convegno Nazionale AIAMS dell’anno 2018) con le relazioni di Franco Mariani e Giuseppe Traverso. L’evento si terrà nella Sala Congressi del Palazzo Ducale, Piazza Castello 12, Revere (MN) con inizio alle ore 10.
Museo della Stampa e Stampa d’Arte di Lodi “Andrea Schiavi” sarà presente il 20 e 21 gennaio al Salone della Cultura che si svolgerà a Milano presso SUPERSTUDIO PIU’ di via Tortona. Così fra le bancherelle che espongono rarità per gli amanti del libro e della carta stampata provenienti da tutta Italia e dall’Europa, ci sarà anche il Museo della Stampa di Lodi con un’antica macchina da stampa manuale da tavolo che personalizzerà in diretta simpatici segnalibri per i visitatori. Come sempre, a guidare le operazioni ci sarà il vicepresidente Luigi Lanfossi con altri volontari del museo. La particolare vetrina milanese sarà anche l’occasione per esporre alcuni stampati prodotti manualmente nel museo e per promuovere la sua complessa attività didattica rivolta principalmente alle scuole di ogni ordine e grado, ma non solo. Orari di apertura. Sabato 20 gennaio dalle 10 alle 19, domenica 21 gennaio dalle 9 alle 18.30.
LaCharta – Cartiera di Vas organizza tre incontri per capire e sperimentare come nasce il LIBRO D’ARTISTA CALLIGRAFICO con la supervisione di Maria Grazia Colonnello.
Primo incontro del 28 gennaio, ore 10-13/14-17: Calligrafia formale italica con pennino a punta quadra. Accenni all’evoluzione della scrittura italica e sua esecuzione con pennino e inchiostro.
Secondo incontro del 25 febbraio, ore 10-13/14-17: Scrittura gestuale con lattapen, dal font italico. Dal font italico formale alla sperimentazione visiva di forma e ritmo.
Terzo incontro dell’11 marzo, ore 10-13/14-17: Conclusione progetto. Dalla scrittura al libro. Mettere insieme la scrittura formale e gestuale in un libro in copia unica.