Giovedì 23 febbraio ore 18:30 – La Filigrana. Il segno di riconoscimento dei Mastri Cartai
Tappe della perfezione raggiunta dalle cartiere fabrianesi per la preparazione di carte pregiate e di carte valori. Filigrana è un termine che… Continua »
Tappe della perfezione raggiunta dalle cartiere fabrianesi per la preparazione di carte pregiate e di carte valori. Filigrana è un termine che… Continua »
L’Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica Cartotecnica e Trasformatrice (ENIP-GCT) ha concesso il suo patrocinio agli incontri culturali UOMO E MACCHINA. Al Museo… Continua »
Giovedì 9 febbraio alle ore 18:30 incontriamo online via Zoom Ettore Antonini e Luigi Lanfossi per scoprire come sia stato possibile, grazie… Continua »
In questo mese di febbraio avrà inizio una nuova serie di incontri culturali gratuiti: “Macchina e Uomo. Al museo per un’esperienza viva”… Continua »
Il 23 ottobre 2022 è stata presentata a Crema, nella sala Pietro da Cemmo, la raccolta “Le Città Invisibili” di Italo Calvino…. Continua »
Dal 2 maggio al 2 giugno 2022 gli spazi espositivi della Galleria Nazionale di Cosenza, con sede a Palazzo Arnone, hanno ospitato… Continua »
Nel corso della manifestazione 2022 Print4All – tenutasi dal 3 al 6 maggio presso il padiglione 11 della Fiera di Milano a… Continua »
Ai piedi della Valleriana esiste un luogo che racconta cinque secoli di tipografia e la storia di una famiglia lungimirante legata alla… Continua »
Toscolano Paper produce carta fatta a mano seguendo la tradizione di Toscolano: dal Trecento ad oggi seguendo lo stesso procedimento artigianale selezionando… Continua »
La carta a mano filigranata: storia, cultura, alto artigianato. Informazioni sull’evento Affascinante è la storia nel tempo e nello spazio della carta… Continua »