Vai al contenuto
AIMSC Associazione Italiana Musei della Stampa e della Carta
Mostra/Nascondi menu
  • HOME
    • Chi siamo
    • Organi associativi e cariche sociali
    • Statuto
    • Contatti
    • I Musei
    • Mappa dei Musei
  • NOTIZIE AIMSC
    • UOMO e MACCHINA 2023
    • AIMSC a Print4All 2022
    • NEWSLETTER 2015-2017
    • Iscrizione alla newsletter
  • BIBLIOGRAFIA
  • GRIFFO NETWORK
  • MACCHINARI

I Musei

Museo della Stampa “Città di Lecce”

Il Museo nasce nel 2010 per volontà di Vincenzo Gilenardi e di molti maestri tipografi leccesi. È una “tipografia didattica” per scolaresche e… Continua »

26 Aprile 201723 Maggio 2019I Musei

Stamperia “Benedetti” sas di Rudi Necciari & C.

Ai piedi della Valleriana esiste un luogo che racconta cinque secoli di tipografia e la storia di una famiglia lungimirante legata alla… Continua »

11 Maggio 202225 Maggio 2022I Musei

Raccolta Remondini Grafiche Tassotti – Bassano del Grappa

Tra il 1657 e il 1861 Bassano acquistò fama in tutto il mondo per l’attività editoriale della stamperia Remondini. Nel 1957 Giorgio… Continua »

27 Marzo 20177 Aprile 2017I Musei

Tipografia Grifani Donati dal 1799 Città di Castello

È situata nei locali di un ex convento di suore nel centro storico di Città di Castello, comune dalla lunga tradizione tipografica…. Continua »

27 Marzo 20177 Aprile 2017I Musei

Museo della Stampa e Stampa d’Arte a Lodi “Andrea Schiavi”

Inaugurato nel giugno 2008, il museo occupa i locali dell’ex tipografia Lodigraf, poi Il Pomerio, attiva in quegli spazi fino alla metà… Continua »

27 Marzo 20173 Maggio 2018I Musei

Museo Storico Stabilimento Tipografico Pliniana

Il Museo è situato nella parte più antica dello Stabilimento che – ampliato e ammodernato – è  tutt’ora operativo con le tecnologie… Continua »

27 Marzo 20177 Aprile 2017I Musei

Museo della Carta – Pescia

Il Museo protegge e tramanda un sapere universale: fare la carta. Il progetto prevede il completo restauro dell’antico opificio cartiera Le Carte,… Continua »

27 Marzo 20177 Aprile 2017I Musei

Museo Della Carta e della Filigrana

Fabriano è una delle pochissime città al mondo dove ancora oggi si fabbrichi carta a mano, una testimonianza della volontà di non… Continua »

27 Marzo 20177 Aprile 2017I Musei

Museum Graphia – Museo Internazionale della Stampa

Concepito all’interno delle strutture de la Corte della Miniera, il Museum Graphia permette di coinvolgere il visitatore trasformandolo da semplice spettatore in… Continua »

27 Marzo 20177 Aprile 2017I Musei

MUSIL – Fondazione Museo dell’Industria e del Lavoro Eugenio Battisti – Rodengo Saiano

Il MUSIL è il primo museo italiano dedicato all’industrializzazione come fenomeno sociale, rappresentato attraverso una grande varietà di materiali. Le antenne sul territorio… Continua »

27 Marzo 20177 Aprile 2017I Musei

Museo della carta di Mele

Inaugurato nel 1997, ha sede nell’antica cartiera Sbaraggia che dal 2015 è tornata a produrre secondo tecniche manuali ormai scomparse. Gioielli in… Continua »

27 Marzo 20177 Aprile 2017I Musei

Museo della Stampa – Il Segno Tipografico Lodovico Pavoni

Un territorio in cui l’antica arte camuna inaugurò una rappresentazione grafica “stampata” sulla pietra, un precursore – il sacerdote bresciano Santo Lodovico Pavoni… Continua »

27 Marzo 20177 Aprile 2017I Musei

Museo della Stampa Marcello Prati – Piacenza

Il Museo raccoglie la memoria del tempo in cui le pubblicazioni erano realizzate in modo artigianale, tra caratteri mobili e grandi quantità… Continua »

27 Marzo 20177 Aprile 2017I Musei

Per Via – Museo Tesino delle Stampe e dell’Ambulantato

Inaugurato nel 2014 il museo racconta la storia di un piccolo altipiano trentino, il Tesino, che per oltre tre secoli intrecciò le… Continua »

27 Marzo 20173 Maggio 2018I Musei

Museo vivente delle Arti Grafiche Pazzini – Verucchio

La Mostra Museo della Tipografia Pazzini ne ripercorre la storia dalla fondazione (1886) ad oggi. Sono esposti “gioiellini” tuttora funzionanti come il… Continua »

27 Marzo 20173 Maggio 2018I Musei

Museo della Carta – Toscolano Maderno

Il Museo della Carta sorge nel cuore della Valle delle Cartiere, in un’antica cartiera. Il nucleo più antico risale alla fine del… Continua »

27 Marzo 20173 Maggio 2018I Musei

Museo Della Stampa Casa degli stampatori Soncino

La famiglia ebraica Da Spira diede vita alla prima stamperia di Soncino, qui nel 1488 venne stampata la prima Bibbia ebraica completa… Continua »

27 Marzo 20177 Aprile 2017I Musei

Navigazione articoli

1 2 >

Diventa socio AIMSC

La quota per diventare socio individuale è di € 50,00 all’anno. Puoi versare comodamente il tuo contributo usando la carta di credito o il conto PayPal.




Seguici sui social:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Flickr
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Flickr

AIMSC - Associazione Italiana Musei Stampa e Carta
Copyright © 2017 - AIMSC - C. F. 97411530153 - P.I. 12262690964

Cookie policy | Dichiarazione sulla Privacy (UE) | Imprint

© 2023 AIMSC Associazione Italiana Musei della Stampa e della Carta. Proudly powered by Sydney
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}