Giovedì 6 luglio ore 18:30 – I segreti della macchina continua in piano per produrre carta.
La prima macchina continua in piano per la produzione di carta fu progettata da Louis Nicolas Robert nel 1798: era in grado […]
Leggi tuttoLa prima macchina continua in piano per la produzione di carta fu progettata da Louis Nicolas Robert nel 1798: era in grado […]
Leggi tuttoLa rivoluzione tipografica futurista inizia nel 1912 quando Filippo Tommaso Marinetti compone le prime “parole in libertà”. La scrittura diventa grafica, orchestra […]
Leggi tuttoNel corso dei nostri incontri non potevamo certo trascurare l’invenzione della litografia che risale al 1796 – ad opera del tedesco Alois Senefelder […]
Leggi tuttoI mercatini dell’antiquariato custodiscono ancora una miniera di tesori… per chi li sa cercare! E la nostra storia nasce proprio quando un […]
Leggi tuttoAnni prima che Gutenberg nascesse, in Corea si stampavano già libri con caratteri mobili di metallo. Tuttavia, diversi fattori contribuirono a fare in […]
Leggi tuttoUn filo rosso congiunge città e storie diverse attraverso la carta decorativa.Per due secoli, fra il 1657 e il 1861 Bassano ebbe […]
Leggi tuttoLe filigrane delle cartiere di Toscolano nel Settecento. Un ponte fra l’antico sapere della fabbricazione della carta e l’attualità L’analisi di alcune carte […]
Leggi tuttoDalle cartiere di Pescia all’India con destinazione finale la California. Protagonista di questa avventura è Nella Poggi, un’appassionata “signora della carta”, titolare di […]
Leggi tuttoL’incontro, aperto agli stampatori, ai professionisti del settore, agli insegnanti e agli studenti degli Istituti professionali di formazione nel settore delle arti […]
Leggi tuttoL’arte camuna delle incisioni rupestri della Valle Camonica, che testimonia come fin dalla preistoria l’uomo ha voluto lasciare il suo segno, è […]
Leggi tuttoTappe della perfezione raggiunta dalle cartiere fabrianesi per la preparazione di carte pregiate e di carte valori. Filigrana è un termine che […]
Leggi tuttoL’Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica Cartotecnica e Trasformatrice (ENIP-GCT) ha concesso il suo patrocinio agli incontri culturali UOMO E MACCHINA. Al Museo […]
Leggi tutto