Lunedì 18 ottobre dalle ore 15:30 alle 16:30 nella Sala Arancio del Salone del Libro di Torino si potrà assistere all'incontro dal titolo:
DA GUTENBERG ALLA LUNA
Le tappe fondamentali dell’evoluzione dell’alfabeto:
dai monumenti antichi alla pubblicità, da Gutenberg alla Nasa
Dopo un saluto e un cenno sulla nascita e sviluppo delle associazioni culturali Solstizio d’Estate e AIMSC, l’incontro verterà sull’evoluzione degli stili dei caratteri attraverso la loro successione, dal medievale - gotico, rinascimentale, barocco, rococò, neoclassico, transizionale, eclettico, liberty, razionalista - al modernista, fino agli stilemi più rappresentativi del design e dell’editoria del XX e XXI secolo; epoca in cui, proprio sull’uso della parola scritta, le cinque aziende più influenti del mondo (da Google a Facebook) hanno basato il loro successo. I caratteri originali che verranno illustrati provengono dall’atelier tipografico settecentesco della Casa Editrice Tallone, dove sono stati collezionati nel corso dei secoli grazie al succedersi di undici generazioni di maestri tipografi.
In particolare, l’atelier, fondato a Dijon all’epoca della Rivoluzione Francese da Jean Baptiste Noellat, apparteneva a fine Ottocento alla famiglia Darantiere, e, dal 1908, a Maurice - quest’ultimo molto famoso nel mondo artistico ed editoriale parigino - dal quale Alberto Tallone, libraio antiquario a Milano (divenuto suo apprendista nel 1931), lo acquistò nel 1938.
LUNEDÌ 18 OTTOBRE 2021 - ORE 15:30 - 16:30 - Facebook Live
Di seguito la registrazione dell'evento "DA GUTENBERG ALLA LUNA" che è stata pubblicata in diretta streaming su Facebook Live dal Salone del Libro - Sala Arancio.
Massimo Tallone firma una copia del suo libro dedicandolo a Elisa Tallone.
In occasione dell'evento: "Da Gutenberg alla Luna", lo scrittore Massimo Tallone firma una copia del suo libro “Il cesto di ciliegie” dedicandolo a Elisa Tallone.
Il romanzo noir è stato donato da Solstizio d’Estate Onlus e dall’Associazione Italiana della Stampa e della Carta per suggellare il proficuo rapporto delle due associazioni con lo scrittore di gialli Massimo Tallone e con la Casa Editrice Tallone.
Nella foto da sinistra: Tommaso Lo Russo, Elisa Tallone, Massimo Tallone, Giorgio Montecchi