Delegazione AIMSC all’inaugurazione dei Musei di Oliero

Inaugurazione Museo delle Cartiere con il Sindaco di Valstagna, Angelo Moro
Inaugurazione Museo delle Cartiere con il Sindaco di Valstagna, Angelo Moro

Il 5 aprile, una delegazione di Soci Aimsc, guidata dal Presidente Bodini ha presenziato all’inaugurazione del Museo delle Cartiere di Oliero (www.museivalstagna.it), ospitato nei locali al piano terreno del corpo dell’antica cartiera oggi visibile ove vi sono apprezzabili tracce lapidee dell’antica attività, durante la quale il Consigliere Tassotti parlando dei Musei della Carta e della Stampa ha accennato al ruolo svolto da AIMSC. Oltre a narrare le vicende dello sfruttamento paleo industriale dell’Oliero, il Museo presentata in sintesi la storia delle tante cartiere che dettero importanza e fama a questa industria sparse nei territori della Serenissima, dalla Bergamasca al Friuli; una tra le più importanti attività su cui poggiava la fortuna commerciale della Repubblica di Venezia. Accanto alle riproduzioni degli antichi documenti sono esposte le immagini dello stato attuale dei luoghi, oggetti ed attrezzature recuperate e la ricostruzione delle principali macchine ad acqua con la spiegazione del loro funzionamento e del ciclo produttivo della carta. A tale proposito esprimiamo il nostro apprezzamento per il fatto che il Museo di Oliero ha creato una funzione di integrazione culturale non solo con gli altri Musei del territorio ma anche col Museo della Carta di Fabriano (www.museodellacarta.com): finalità perseguita dall’Associazione dei Musei della Carta e della Stampa che promuove e favorisce la condivisione di informazioni e conoscenze con gli altri attori del sistema.

Museo_Oliero_2