
Ingresso gratuito, nominativo e riservato a due persone. Rsvp per conferma 379 1514538 | info@scrinium.org
“L’eredità indelebile di Matilde di Canossa, una donna senza tempo”
Un evento che celebra la donna più potente del Medioevo e il valore della fonte documentaria.
Sabato 11 Novembre 2023
Scrinium in collaborazione con la Società Reggiana Studi Storici e l’Ass. Culturale Matilde di Canossa
è lieta di invitare I Soci di AIMSC
In questo affascinante viaggio attraverso le epoche, sarete guidati sulle orme di questa donna eccezionale, che ha lasciato un’impronta indelebile sul nostro territorio e nella storia del nostro Paese. Racconteremo le sue imprese eroiche, le sue vittorie e le sconfitte, i grandi amori e le forti alleanze che ha costruito nel corso della sua vita.
Quindi preparatevi a immergervi in un viaggio emozionante tra cultura, storia e bellezze paesaggistiche.
Scoprite con noi le meraviglie che la terra di Matilde di Canossa ha da offrire e lasciatevi ispirare dalla grandezza di questa donna che ha scritto una nuova pagina nella storia dell’umanità.
➥ Ore 14:00
Visita guidata al Castello di Canossa
a cura della Soc. Reggiana Studi Storici e Ass. Matilde di Canossa
➥ Ore 15:30
Visita guidata all’Abbazia di Marola
a cura della Soc. Reggiana Studi Storici e Ass. M di Canossa
➥ Ore 17:00
Presentazione del progetto Vita Mathildis e il valore della fonte documentaria presso l’Abbazia di Marola
Intereverranno:
Dr.ssa Angela Chiapponi
Presidente Soc. Reggiana Studi storici e Ass. Matilde di Canossa
Dr. Ferdinando Santoro
Presidente Scrinium
Prof. Giorgio Montecchi
Presidente AIMCS
Ingresso gratuito, nominativo e riservato a due persone.
Rsvp per conferma: 379 1514538 | info@scrinium.org
Sarete ricontattati per ricevere il programma dettagliato dell’evento
I luoghi dell’evento

Il Castello di Canossa – Visita guidata alle ore 14:00 Il Castello di Canossa, impregnato di storia e imponenza, sorge maestoso sulle colline dell’Emilia-Romagna. Questa rocca millenaria, testimone di conflitti e diplomatiche rivendicazioni, ha assistito a uno dei momenti più epocali dell’Europa medievale: l’umiliazione dell’Imperatore. Il Castello di Canossa è quindi molto più di un semplice luogo. È un simbolo di diritti e poteri in conflitto, di lotta e di compromesso. Visitare questo magnifico castello significa immergersi in una storia emozionante, che ancora oggi può ispirare riflessioni sulle relazioni di potere e sulle dinamiche del mondo contemporaneo. |

L’Abbazia di Marola – Visita guidata alle 15:30 L’abbazia di Marola, un gioiello di spiritualità incastonato tra le colline emiliane. Un luogo dove il tempo si ferma e l’anima si rigenera. Qui, i silenzi sono preghiere e il vento racconta storie millenarie. In questa magica cornice, si svolgerà un imperdibile incontro di presentazione del progetto Scrinium Vita Mathildis. Non solo potrete scoprire la ricchezza culturale di questa iniziativa, ma avrete anche modo di incontrare autori, editori ed estimatori appassionati. Vi aspettiamo! |
Rsvp per conferma: 379 1514538 | info@scrinium.org
Sarete ricontattati per ricevere il programma dettagliato dell’evento
Sarete ricontattati per ricevere il programma dettagliato dell’evento
Conduceva con animo virile le guerre, imperiosa verso i suoi, ferocissima verso i nemici, molto liberale verso gli amici ”
F. Petrarca
SCRINIUM S.r.l., Via Terraglio, 246, 30174 Venezia VE, Italia, www.scrinium.org