24° Comunicato Interscambio Macchine e Attrezzature Storiche per Arti grafiche – 29 Marzo 2016
Cedesi le seguenti macchine:
– Tagliarisme marca “LMM –Monza” con azionamento squadra e pressino manuali, luce taglio cm 72.
– Platina “Autolabor” con mettifogli staccabile.
– cucitrice a punto metallico in bobina a pedale.
– quattro banconi di caratteri.
Le macchine si trovano in un seminterrato di una abitazione a nord di Milano.
Sono disponibili le foto.
Ente Pubblico in provincia di Teramo cede gratuitamente, purchè i beni siano salvati dalla rottamazione, le seguenti macchine:
– n° 1 macchina tipografica pianocilindrica formato 50X70 cm. marca “AUGUSTA” (tipo Rapida di Lusso – Nebiolo) puntatura del foglio a mano.
– n° 1 cucitrice a filo metallico in bobina per scatole a pedale.
– n° 2 pedaline con macinazione a piatto rotante.
– n° 1 torchio tipografico a leva modello “ALBION”.
– n° 1 cucitrice a punto preformato a colonna marca “Nagel”.
– n° 1 compofonditrice marca “Italtype” modello “Alfa”.
– n° 1 platina “Autolabor” con mettifolgli staccabile.
– n° 1 macchina tipografica pianocilindrica formato 70X100 cm. Con carro portaforma “ferroviario”.
Le macchine da stampa sono in altezza francese (23,56 mm.).
Sono disponibili le foto.
22° E 23° BOLLETTINO PER L’INTERSCAMBIO DI BENI E SUPPORTO TECNICO SULLE MACCHINE GRAFICHE STORICHE – ComunicatI del 3 e del 15 Febbraio 2016 –
Cedesi, anche separatamente, le seguenti macchine:
– offset Heidelberg mod. GTO 32×46 monocolore con gruppo di numerazione anno 1977.
– offset Sakurai Oliver formato 52×72 monocolore anno 1992
– offset Nebiolo mod. Invicta 33 monocolore formato 60×84 anno 1970.
– tipografica pianocilindrica Heidelberg mod. KSB formato 40×57 anno 1960 circa.
– tipografica platina Heidelberg mod. “T” (stella) formato 26×38 anno 1960 circa.
– duplicatore offset Ryobi mod. 3200 A3
– tagliacarte marca Polar mod.Eltromat 90 CE anno 1970 circa
– Piegatrice marca Guk mod. 52 sei pieghe parallele e due in croce anno 1980.
– Raccoglitrice West Matic mod. Itala 510 nove stazioni.
– espositore lastre 70×100.
– reprocamera Agfa mod. F-1500.
– trapano foracarta marca OMM mod. Mercury.
– cordonatrice/perforatrice marca Nebiolo.
– cucitrice a filo metallico.
– pressa libri marca Amos Dell’Orto anno 1879.
– tipografica pianocilindrica con mettifoglio automatico formato 70×100 anni ’30.
– accessori vari
Le macchine si trovano in Toscana, sono disponibili ulteriori dati e fotografie
Cedesi: macchina tipografica platina Heidelberg mod. “T” (stella) formato 26×38 senza lavaggio rulli anno 1950 circa. La macchina si trova in provincia di Sondrio.
Cedesi impianto tipografico completo comprendente:
– 2 macchine tipografiche pianocilindriche
– 2 platine automatiche Heidelberg
– 1 platina a mano “Super Balilla”
– 1 Linotype anno 1928
– 1 tagliacarte “Nebiolo”
– 7 macchine per la confezione
– 66 casse di caratteri in piombo
– 18 casse di caratteri in legno
– corredi ed accessori d’uso per la tipografia
Le macchine si trovano in Sicilia
Cedesi: Torchio tipografico marca Amos Dell’Orto modello Stanhope costruito nel periodo 1852/1862. Sono disponibili le foto. La macchina si trova in Toscana.
Cedesi: Torchio tipografico marca Hopkinson modello Albion anno 1848. – Pressa per libri in noce con montanti in ghisa anno 1800 circa . Le macchine si trovano in Lazio.
Cercasi: Matrici Linotype in particolare Garamond, Baskerville e Bodoni Preferibilmente “Simoncini”