L’evoluzione dei caratteri da stampa attraverso i secoli
Nell’era digitale, le global companies (Google, Apple, …) basano la loro fortuna sulla trasmissione di contenuti.
Elisa Tallone illustra la ‘psicologia’ della parola scritta, andando alla radice del mistero che lega forme, suoni e contenuti. In particolare, l’evoluzione dei caratteri da stampa attraverso i secoli, tra innovazioni e grandi classici, pone alcuni interrogativi: perché sui supporti elettronici, continuiamo a usare alfabeti che hanno, per il minuscolo, 500 anni e, per il maiuscolo, 2000 anni?
Come mai la targa portata dagli astronauti sulla Luna, per mezzo della quale l’umanità si presenta alle civiltà extra-terrestri, è incisa con un carattere lineare che ricorda gli antichi stilemi fenici?
Elisa Tallone è la continuatrice di una tradizione editoriale a conduzione familiare unica in Europa, che risale all’epoca della Rivoluzione Francese. Nel corso degli anni, le opere della Casa Editrice Tallone, composte esclusivamente a mano, sono state esposte a New York, Tokyo, Londra e Parigi.
Questo evento è terminato, di seguito la registrazione su YouTube dell’incontro: