XV CONGRESSO AIMSC
Storie di Musei, Ambiente e Territorio

Il XV CONGRESSO AIMSC si terrà presso la Biblioteca della Valchiavenna nei giorni sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021.

Per propria vocazione il XV Congresso AIMSC prenderà le mosse dalla storia del territorio e dall'ambiente per poi esplorare le opere dei Paganini, cartai, editori e stampatori tra il XV e XVI secolo e la figura di Aldo Novarese fra i grandi disegnatori e creatori di caratteri.

Sabato, 9 ottobre 2021

Ore 10:00 - 13:00:
  • Registrazione dei partecipanti,
  • Apertura del Congresso da parte del presidente AIMSC, Giorgio Montecchi
  • Saluto delle Autorità
  • La Riforma religiosa in Valchiavenna nel Cinque – Seicento. Parola e Scrittura nel dibattito confessionale, prof. Guglielmo Scaramellini
  • Industria a Chiavenna tra Ottocento e Novecento, prof. Guido Scaramellni
  • Dalla carta alla lettura del libro - Antonio Scaccabarozzi
  • Carta e cartone: un perfetto esempio di economia circolare, dott.ssa Federica Brumen - Comieco.
 Ore 13:00 – 14:30
  • Pausa Pranzo
Ore 14:30 – 16:30
  • Alessandro Paganini stampatore a Toscolano. Progetti di valorizzazione del Museo della Carta, dott.ssa Silvia Merigo
  • Un apprezzamento critico di Aldo Novarese e i suoi caratteri, prof. James Clough e dott. Lorenzo Bolzoni
  • La carta e l'estetica delle filigrane da Dante a Leonardo, dott. Enrico Tallone
Ore 16:30 – 17:30
  • Assemblea Ordinaria dei soci AIMSC

Domenica, 10 ottobre 2021

  • Attività libere e/o visita guidata ai palazzi del centro storico e al laboratorio della carta su prenotazione.

I Relatori

Giorgio Montecchi

Guglielmo Scaramellini

Guido Scaramellini

Antonio Scaccabarozzi


Federica Brumen

 Silvia  Merigo

Lorenzo Bolzoni

Enrico Tallone


Come raggiungere la Biblioteca Della Valchiavenna

Lascia un commento