Martedì 22 marzo ore 18:30 Formazione Professionale nelle Arti Grafiche

Come si sviluppa in concreto il rapporto tra istruzione e lavoro

Dalla progettazione visiva alla pubblicazione: nel mondo delle Arti Grafiche le conoscenze teoriche sono intimamente connesse con il sapere pratico e, se le prime sono acquisibili con corsi di formazione qualificati, l’esecuzione richiede una stretta connessione con le attività di produzione.

Se infatti l’ambito scolastico è il luogo ideale dove si sviluppa la formazione, si valorizzano le potenzialità e i talenti dei futuri grafici, il comparto lavorativo completa il ciclo fornendo loro strumenti per finalizzare correttamente i progetti, dalla prestampa alla stampa.

L’incontro sarà l’occasione ideale per ricordare e rendere omaggio a Cesare Ratta, figura chiave per l’attività di rinnovamento che ha contribuito a portare nel mondo delle Arti Grafiche sotto il profilo tecnico ed estetico. Sobrio ed eclettico, animato da una profonda passione per il settore tipografico, ha svolto un ruolo fondamentale nell’incentivare gli imprenditori italiani a intraprendere un indispensabile percorso di ammodernamento, necessario affinché la nostra industria mantenesse un ruolo di rilievo nel panorama mondiale.

Ospiti:

Adalberto Monti, vice-presidente di TAGA Italia, è uno dei più profondi conoscitori in Italia del mondo della stampa. Già docente presso l’Istituto Aldini-Valeriani di Bologna, attualmente svolge attività di consulenza.

Luigi Campanella, presidente Fondazione Istituto Rizzoli

Paola Mondinari direttore dell’Istituto Rizzoli (CFP), membro del Consiglio di Indirizzo dell’ITS Angelo Rizzoli.


Questo evento è terminato, di seguito la registrazione su YouTube dell’incontro: