Curiosità riguardanti banconote e cartevalori, sulla storia, sui materiali, la tecnologia e il lavoro necessari alla loro realizzazione
COME SI FANNO I SOLDI… Non è una fake news!
Questo incontro da risposta alle tante domande che ognuno di noi si fa su banconote, cartevalori, assegni bancari, francobolli, titoli azionari. Ne ripercorre la storia, le tecniche di stampa, la composizione e i materiali impiegati per la loro realizzazione.
Ma esplora anche il lato oscuro delle falsificazioni e delle alterazioni e i dispositivi messi in atto per garantire la sicurezza e certificare l’autenticità dei nostri soldi di carta. Si invita quindi caldamente i falsari o chi spera di potersi fabbricare un po’ di banconote in casa ad astenersi dal partecipare all’incontro!
Sono i benvenuti tutti coloro che vogliono ripercorrere le origini della cartamoneta, gli inchiostri utilizzati per la stampa, le carte “anticontraffazione”, arricchite da pigmenti e fibre, filigrane, fili di sicurezza, ologrammi, serigrafie…
Ci guida in questo viaggio affascinante Luigi Lanfossi, autore di un fortunato e apprezzatissimo volume dal titolo “ COME SI FANNO I SOLDI. Fabbricare banconote, francobolli, assegni…”
Luigi Lanfossi vicepresidente del Museo della Stampa e Stampa d’Arte a Lodi. Già presidente di Taga, è consulente nel settore della stampa di sicurezza e costi di produzione.
Questo evento è terminato, di seguito la registrazione su YouTube dell’incontro: