Martedì 29 marzo ore 18:30 Letteratura grigia. La cenerentola che fa fatturato

La monografia aziendale e il suo ruolo culturale e comunicativo.

Aggiungiamo un altro capitolo alla storia del libro introducendo delle opere che, provocatoriamente, abbiamo chiamato cenerentole: le monografie aziendali.

Nate come strumenti dello storytelling management sono racconti che un’azienda fa di se stessa per comunicare la propria storia, la mission, la vision, i valori tangibili materiali – quali stabilimenti, produzione, aspetti finanziari – e immateriali rappresentati da fattore umano, progetti, coerenza nel tempo…

La monografia aziendale porta istintivamente alla memoria il libro e vede, spesso, il concorso alla sua produzione di scrittori, giornalisti e fotografi di alto profilo. Oltre a essere distribuita gratuitamente agli stakeholder, quando i suoi contenuti diventano “universali”, può anche essere venduta in libreria, accanto a libri ritenuti, spesso a torto, più blasonati.

Per preservare e trasmettere alla memoria questo patrimonio di opere che contribuiscono a diffondere la cultura d’impresa, è nato l’Osservatorio Monografie d’Impresa APS con sede presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Verona.

I protagonisti dell’incontro

Maria Cristina Caccia. Dal 2005 è Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze Politiche, in formazione come Psicologa, si occupa di Scrittura Autobiografica. Oltre a varie opere di saggistica ha scritto monografie istituzionali per importanti brand italiani, due delle quali (per Velux Italia di Verona e Fondazione Poliambulanza di Brescia) sono salite sul podio del Premio OMI degli ultimi anni. Appassionata e studiosa di Psicologia, Neuroscienze ed Evoluzione, alterna all’attività di scrittrice la professione di coach personale ad approccio biografico.

Mario Magagnino. Docente di Comunicazione d’Impresa presso il Dipartimento Culture&Civita e Cultore della Materia presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Verona. Ha scritto diverse opere scientifiche sulla Comunicazione d’Impresa. Durante la sua attività professionale ha fondato un’agenzia di pubblicità e un centro di formazione. È Socio Fondatore e Presidente dell’Osservatorio Monografie d’Impresa.

Stefano Russo. Ha fondato ed ha operato in agenzie di pubblicità per quasi 40 anni, prima come copywriter poi come concept art director e strategic planner. È stato consulente nell’area Marketing e Advertising, soprattutto nell’ambito dei beni durevoli, della moda e dell’arredamento. Tiene corsi e seminari sui temi della pubblicità, dei Media tradizionali e dei New Media, legati soprattutto alla comunicazione 121. È Socio Fondatore e Tesoriere dell’Osservatorio Monografie d’Impresa.


Questo evento è terminato, di seguito la registrazione su YouTube dell’incontro: